Via Repubblica 6 – 13900 Biella (BI) – Tel. 015 27098 – Mail: azimut.biella@riabilitazione.com

Cerca

Tendinopatia del tendine d’Achille

8 Maggio 2023

La tendinopatia del tendine d’Achille è uno degli infortuni più frequenti che si manifesta negli sportivi, ma che può interessare anche le persone sedentarie. Come si intuisce dal nome colpisce il tendine d’Achille, un tendine grosso e robusto che ha la funzione di collegare i muscoli del polpaccio (gastrocnemio e soleo) con il calcagno, l’osso posteriore del piede.

La differenza con la tendinite 

È opportuno fare una precisazione nella scelta dei termini utilizzati per inquadrare correttamente la condizione clinica. 
Il suffisso -ite indica una patologia che ha caratteristiche infiammatorie e che si manifesta con gonfiore nella zona del tendine, calore e lieve arrossamento. A livello terapeutico va trattata con una terapia conservativa in due fasi: prima togliere l’infiammazione e poi riportare il tendine al corretto funzionamento. 

La tendinopatia

Con tendinopatia (che può essere anche della zampa d’oca, per esempio) si indica un dolore tendineo persistente, scatenato dal sovraccarico funzionale, e la conseguente perdita di funzione del muscolo di cui il tendine fa parte. 
Questa definizione pone quindi l’attenzione sul dolore percepito e sulla difficoltà nell’eseguire il movimento, senza necessariamente implicare la presenza di un preciso processo patologico (come infiammazione o degenerazione).

I sintomi più comuni della tendinopatia del tendine d’Achille

Questa condizione clinica viene riconosciuta anche grazie a segnali ricorrenti: 

  • dolore localizzato nel tendine
  • gonfiore nella zona di transizione tra il tendine d’Achille e il calcagno oppure nella porzione media del tendine stesso
  • dolore durante le attività di accumulo e rilascio energetico (come saltare e correre)
  • dolore che diminuisce durante il riscaldamento e che può ripresentarsi il giorno seguente all’attività
  • sensazione di rigidità (specialmente al risveglio mattutino)

L’approccio riabilitativo 

A seguito di una visita fisiatrica utile per effettuare la diagnosi, viene anche definito il progetto riabilitativo personalizzato mirato a raggiungere obiettivi graduali:

  • ridurre il dolore (eventualmente anche con il riposo)
  • aumentare la forza muscolare
  • ritornare a svolgere le attività pre-infortunio 

Nella prima fase, che prevede la graduale esposizione del tendine allo stimolo meccanico, è molto importante gestire l’irritazione tramite il controllo dei carichi di lavoro, l’educazione del paziente e – se necessario – la terapia farmacologica. 

In caso di rottura del tendine d’Achille, invece, la riabilitazione prevede un percorso specifico per garantire la completa guarigione e il ritorno allo sport. Ne parliamo con Federico Sonnati qui. 

Torna in alto

Tendinopatia del tendine d’Achille

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.